Seminário para jornalistas de língua portuguesa

O curso é organizado pela Universidade Pontifícia da Santa Cruz e pela Associazione ISCOM para um grupo de colegas que trabalham em Portugal, que nos solicitaram a preparação de um seminário concebido para atender ao interesse dos jornalistas que se ocupam da informação religiosa e que querem ter mais instrumentos para compreender alguns aspectos da vida da Igreja e do Vaticano.

Catholic Voices

Rome, Monday 10- Wednesday 12 June 2013. A media apologetics workshop for Vatican officials and heads of Catholic organisations. This workshop will share insights, tips and principles from the Catholic Voices media project in the UK, which has transformed the Church's media presence in the UK and inspired similar projects in more than five countries. Catholic Voices (www.catholicvoices.org.uk) was originally created for the papal visit in 2010, and is now present in the US, Ireland, Mexico, Poland and Spain. The project sees media interest in hot-button issues as opportunities to tell the Church's real story, and trains teams of speakers in the art of 'reframing' criticism of the Church in order to communicate in ways that are human and compelling.

Il messaggio sociale di san Josemaria Escrivá e l'Africa - 5 ottobre 2012

Quando si riceve un dono la risposta è la gratitudine.
Così venne l’idea di dare ai partecipanti alla canonizzazione di san Josemaría Escrivá, il 6 ottobre 2002, la possibilità di offrire un piccolo dono per chi aveva più bisogno: gli abitanti dell’Africa Sub Sahariana.
La risposta fu entusiasta, tanto che un’iniziativa legata a un evento specifico divenne qualcosa di duraturo: Harambee Africa International.
Un’associazione internazionale, con sede a Roma, che in 10 anni ha realizzato 39 progetti raggiungendo migliaia di famiglie in 17 paesi dell'Africa Sub-Sahariana. Iniziative che hanno l’obiettivo comune di migliorare la qualità dell’insegnamento e di contribuire ad un più facile accesso alla formazione, perché solo dove c’è scuola c’è futuro.
A 10 anni dalla fondazione di Harambee, e in ricordo di San Josemaría il convegno internazionale: “10 anni di Harambee -il messaggio sociale di San Josemaría Escrivá”. Un’occasione di riflessione sull’esperienza di questi anni, con lo sguardo rivolto verso il futuro.

Church Up Close 2012

Iscom assieme alla Pontificia Università della Santa Croce ha organizzato, dal 10 al 16 settembre 2012, un seminario in lingua inglese per giornalisti stranieri che si occupano di Chiesa.

Covering catholicism in the age of Benedict XVI

Building on its very successful monthly-seminar series for Rome-based Vatican correspondents, the Pontifical University of the Holy Cross in Rome is offering the third edition of its intensive one-week Seminar in English, The Church Up Close: Covering Catholicism in the Age of Benedict XVI. The Seminar, from September 10-16, 2012, is designed for foreign journalists who cover the Roman Catholic Church.

 

8° Seminario professionale sugli Uffici di Comunicazione della Chiesa

È possibile, per chi lavora in un ufficio di comunicazione della Chiesa, riuscire a raccontare la vitalità della fede superando la visione solo istituzionale della realtà ecclesiale? Come trasmettere oggi il senso dei 10 comandamenti e della dottrina, non come lista di norme a cui adeguarsi, ma come via per la felicità e per lo sviluppo di ciascuno? Può il comunicatore della Chiesa, andare oltre il suo compito di produrre comunicati stampa e diffondere informazioni, per far sentire ai media la viva voce dei cristiani?


La fede ha una dimensione personale che nel secolo della comunicazione globale rappresenta una forza trainante. Nell’apparente anonimato favorito dai processi digitali..

Internet: dal pensiero all’azione

La maggior parte degli utenti di Internet, anche quando usa il web 2.0 che permette di modificare e incrementare i contenuti presenti in rete, si limita a una fruizione passiva. L'immissione di materiale personale è spesso riservata a testi o filmati di intrattenimento o di scarso spessore culturale. Pochissimi sono i docenti che scrivono sulla Wikipedia per correggerla o per incrementarne le voci. È pigrizia, difficoltà tecnica oppure mancata comprensione del ruolo dell'utente su Internet? Il corso si è proposto di insegnare a chi ha competenze di qualsiasi genere in qualsiasi campo a condividerle in rete, contribuendo all'arricchimento del web, secondo la logica dell'affogare il male nell'abbondanza di bene...

IV Corso di specializzazione in informazione religiosa

Da marzo a giugno 2011 si è svolto il corso di specializzazione per giornalisti che si occupano di informazione religiosa. Organizzato dalla Pontificia Università della Santa Croce, AIGAV e ISCOM.

Spesso i professionisti che si occupano dell'informazione religiosa, e in particolare del Vaticano, affrontano tematiche complesse che presuppongono una preparazione specifica, analoga a quella richiesta per ogni altro settore della comunicazione.
Il “Corso di specializzazione in informazione religiosa” ha l'obiettivo di venire incontro a questo tipo di domanda...

The Church Up Close

Iscom assieme alla Pontificia Università della Santa Croce ha organizzato, dal 6 al 12 settembre 2010, un seminario in lingua inglese per giornalisti stranieri che si occupano di Chiesa.

Covering Catholicism in the Age of Benedict XVI
Building on its successful monthly-seminar series for Rome-based Vatican correspondents, the Pontifical University of the Holy Cross in Rome is offering an intensive one-week seminar in English, The Church Up Close: Covering Catholicism in the Age of Benedict XVI, for foreign journalists covering the Roman Catholic Church...

VII Seminario Professionale sugli uffici comunicazione della Chiesa

L'Iscom ha collaborato con la Pontificia Università della Santa Croce, organizzatrice del VII Seminario Professionale sugli Uffici Comunicazione della Chiesa svoltosi dal 26 al 28 aprile 2010 a Roma

ROMA (29.04.2010) – “Siate evangelizzatori della speranza cristiana”. Con questa esortazione il Santo Padre Benedetto XVI ha salutato durante la consueta udienza del mercoledì in Piazza San Pietro i partecipanti al VII Seminario internazionale dei portavoce della Chiesa svoltosi dal 26 al 28 aprile presso la Pontificia Università della Santa Croce...